Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e con essa anche il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta. Quale miglior modo di approfittare della bella stagione se non dedicandosi alla creazione di un orto?
Ecco alcuni consigli per progettare, preparare e curare un orto primaverile di che vi darà grandi soddisfazioni!
Organizzare l’orto
Prima di iniziare le semine, è utile suddividere lo spazio in aiuole pratiche e ben organizzate, lasciando sentieri per muoversi comodamente. Un disegno chiaro aiuta a pianificare al meglio le coltivazioni e a sfruttare lo spazio nel modo più efficace.
Preparare il terreno
Dopo l’inverno, il suolo ha bisogno di essere lavorato per accogliere al meglio le nuove piante. È importante:
– Smuovere la terra con una vangatura leggera per arieggiarla.
– Aggiungere compost o stallatico per arricchire il terreno di sostanze nutritive.
– Livellare la superficie e predisporre le aiuole per le nuove coltivazioni.
Cosa piantare in primavera
Con l’arrivo delle temperature più miti, è tempo di seminare e trapiantare diversi ortaggi. Ecco alcune idee per un orto primaverile:
– A marzo: insalate, spinaci, carote, ravanelli, piselli e fave.
– Da aprile in poi: pomodori, zucchine, peperoni e melanzane, che cresceranno rigogliosi con il progressivo aumento del calore.
Le semine possono avvenire direttamente nel terreno o in semenzaio, per poi trapiantare le piantine una volta sviluppate.
Cura e manutenzione dell’orto primaverile
Una volta messe a dimora le nuove colture, è essenziale prendersene cura con alcune attenzioni fondamentali:
– Irrigazione: annaffiare regolarmente, soprattutto in caso di giornate secche, evitando ristagni d’acqua.
– Pacciamatura: coprire il terreno con paglia o foglie secche per mantenere l’umidità e limitare la crescita di erbacce.
– Protezione naturale: utilizzare piante aromatiche come basilico e rosmarino per tenere lontani i parassiti in modo naturale.
Un orto fiorito e produttivo
Oltre agli ortaggi, si possono piantare fiori che attirano insetti impollinatori, come calendula e nasturzio, migliorando così la salute delle coltivazioni. Un piccolo spazio dedicato alle erbe aromatiche renderà l’orto ancora più utile e profumato.
Da noi a Agricola Legnaia troverai tutto il necessario per il tuo orto e il supporto e l’assistenza dei nostri esperti, ti aspettiamo!