La schiacciata alla fiorentina: il dolce del Carnevale fiorentino

La schiacciata alla fiorentina: il dolce del Carnevale fiorentino

La schiacciata alla fiorentina è molto più di un semplice dolce: è una vera e propria tradizione che rappresenta l’anima della cucina fiorentina, soprattutto nel periodo di Carnevale. Soffice, profumata e decorata con zucchero a velo, questo dolce semplice ma elegante conquista tutti al primo morso.

Origini e tradizione

Nata come ricetta povera, la schiacciata alla fiorentina veniva preparata con ingredienti semplici che ogni famiglia aveva in casa: farina, uova, zucchero, strutto e scorza d’arancia. Con il tempo, la ricetta si è raffinata, ma il suo legame con la tradizione popolare è rimasto intatto.

Un tempo era considerata il dolce simbolo del Carnevale fiorentino, preparato nelle case e nelle botteghe per celebrare la festa. Oggi è un’icona della pasticceria locale, spesso decorata con il giglio fiorentino, simbolo della città, disegnato con lo zucchero a velo.

La ricetta tradizionale

La schiacciata alla fiorentina si distingue per la sua consistenza soffice e il profumo agrumato, ottenuto dall’uso della scorza d’arancia. Gli ingredienti principali sono farina, zucchero, lievito, latte, uova e un pizzico di vaniglia. La sua particolarità? Non è troppo dolce, il che la rende perfetta anche per essere farcita con crema chantilly o panna montata, per una versione più ricca.

È perfetta per accompagnare un tè con gli amici, come dessert dopo pranzo o come merenda per i più piccoli. È un dolce che riunisce la famiglia e celebra il sapore autentico delle ricette di una volta.

Dove trovarla

Nella nostra bottega alimentare collaboriamo con i migliori fornitori locali per offrirti la vera schiacciata alla fiorentina, realizzata secondo la tradizione.

Vieni a trovarci per scoprire il sapore autentico di questo dolce fiorentino, ideale per celebrare il Carnevale con gusto!