Giardini e terrazzi a misura di cane e gatto: come garantire sicurezza e divertimento

Giardini e terrazzi a misura di cane e gatto: come garantire sicurezza e divertimento

Con oltre 9 milioni di cani e 10 milioni di gatti presenti nelle case italiane, è sempre più comune vedere giardini e terrazzi popolati da animali domestici. Ma come rendere questi spazi sicuri, piacevoli e stimolanti per i nostri amici a quattro zampe? In questo articolo ti diamo consigli pratici per trasformare il tuo esterno in un’oasi di benessere per cani e gatti, soprattutto in vista dell’estate.

 

Spazi verdi sicuri: occhio alla curiosità

I cuccioli, in particolare i cani, sono irresistibilmente attratti da tutto ciò che li circonda. Questo spirito esplorativo li espone però a qualche rischio. È importante evitare piante spinose oppure proteggerle con una rete, e recintare l’orto per prevenire scavi e ingestione di verdure potenzialmente tossiche, come i fagioli crudi che possono causare gastroenterite nei cani.

Anche i gatti vanno tenuti sotto controllo: per impedire loro di oltrepassare i confini del giardino, è utile installare una recinzione alta, con la parte superiore ripiegata verso l’interno.

Attenzione alle piante tossiche più comuni: mughetto, oleandro, giglio, tasso e le bacche della vite americana.

 

Il giardino d’estate: comfort e refrigerio

Durante i mesi più caldi, è fondamentale allestire uno spazio fresco dove il cane o il gatto possa riposare in tranquillità. Una pavimentazione in legno, magari all’ombra, è già una buona base. Ancora meglio è offrire un tappetino refrigerante: grazie alla pressione del corpo dell’animale, si attiva e mantiene la temperatura inferiore anche di 10°C rispetto all’ambiente, per diverse ore.

Non deve mancare l’acqua fresca e pulita, da cambiare spesso, e se il tuo pet ama l’acqua, lasciarlo giocare con il getto di un tubo può diventare un divertimento rinfrescante.

Con qualche accortezza, condividere giardini e terrazzi con i nostri compagni a quattro zampe può diventare un’esperienza bellissima e sicura per tutti. Osserva sempre il loro comportamento e, se noti segnali di disagio, rivolgiti al tuo veterinario di fiducia.

Vuoi scoprire altri consigli utili per vivere al meglio con il tuo pet?

Sfoglia il nostro volantino Zoogarden o passa a trovarci per trovare prodotti, accessori e soluzioni su misura!