Riuscite a immaginare un modo migliore della Festa dellâUva per dare il benvenuto allâautunno? Nel fine settimana in arrivo, a Legnaia celebreremo il frutto simbolo di questa ricca stagione con una serie di appuntamenti dedicati a grandi e piccini.Â
SABATO 24 SETTEMBREÂ
Si comincia con un incontro dedicato alla raccolta dellâuva e al processo attraverso cui viene trasformata in vino: alle 11 nella zona ballatoio si terrĂ il seminario “Vendemmia e vinificazione: tradizione e innovazione”, a cura di Floratoscana. Lâevento è rivolto soprattutto alle aziende del settore vinicolo ma aperto a tutti gli interessati.Â
Trovate che il vostro cane sia impareggiabile per bellezza, portamento o simpatia? Non potete perdere il concorso canino che alle 16 animerĂ il prato vicino al laghetto. I primi tre classificati, selezionati da unâapposita giuria, saranno premiati con giochi e prodotti per la toilettatura.Â
Come avviene la trasformazione dellâuva in vino? I piĂš piccoli potranno impararlo durante il laboratorio di spremitura che si terrĂ , sempre alle 16, nellâarea Floratoscana. I bambini utilizzeranno il torchio a cricchetto per spremere lâuva e porteranno a casa il mosto che realizzeranno nel corso dellâiniziativa.Â
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Il laboratorio di spremitura per bambini sarĂ ripetuto anche il giorno seguente, allo stesso orario e con le stesse modalitĂ .Â
Gli amanti del buon vino non potranno perdere, alle 17, la degustazione enologica curata dallâagronomo Fabrizio Feci. Lâincontro sarĂ incentrato su quattro etichette Valvirginio, delle quali vedranno approfondite le caratteristiche.Â
Per partecipare agli eventi è necessario comunicare la propria presenza scrivendo a marketing@legnaia.it oppure inviando un messaggio WhatsApp al 342 8110640.Â
La Festa dellâUva sarĂ unâottima occasione per sottoscrivere la card Amici di Legnaia: attivandola entro il 30 ottobre avrete 500 punti omaggio!Â